vetri d'arte

Le vetrate artistiche, tecnica, esperienza e creatività


Materiali, tecniche ed esperienza


Lo studio Vetri d’Arte è in grado di diversificare la sua produzione di opere grazie all’utilizzo di tutte le tecniche dell’arte vetraria: realizzo vetrate artistiche mediante la classica tecnica a piombo, la raffinata tecnica Tiffany, la pittura con grisaglia cotta a gran fuoco, la vetrofusione e il collage. La mia lunga esperienza coniugata al lavoro creativo mi permettono di proporre numerosi stili estetici, dando origine ad opere innovative sotto il profilo tecnico e artistico.

La mia ricerca non si ferma al lato tecnico tradizionale ma prosegue verso la ricerca di altri materiali da affiancare al vetro al fine di ottenere effetti nuovi e insoliti, utilizzo infatti madreperle, conchiglie, pietre dure, paste vetrose, alabastro, cristalli, anch'essi materiali preziosi e con la stessa caratteristica di trasparenza del vetro. Ho continuato sperimentando altre tecniche come il mosaico, propongo lo stile bizantino con smalti e oro zecchino, il mosaico con tessere di marmo tagliate a mano e anche il più moderno mosaico vetroso e ceramico.

Attraverso l'uso di queste tecniche realizzo ad esempio pavimenti, pareti, lampade, specchi, tavoli, cornici, camini, sculture, gioielli. Sono particolarmente attenta alla progettazione e alla scelta dei materiali, la mia tavolozza è molto ricca, decido con cura e attenzione i colori, le sfumature, le trasparenze e le opacità per realizzare opere uniche in grado di suscitare emozioni attraverso la luce che le investe o le attraversa.

Restauro di Vetrate Liberty - Déco - Sacre


Da anni mi occupo anche del restauro di vetrate antiche riportando allo splendore iniziale sia le vetrate d’epoca Liberty e Déco con classici motivi floreali e geometrici sia le vetrate delle Chiese con soggetti legati all'iconografia sacra. Il concetto di restauro conservativo delle vetrate è relativamente moderno, in passato l’intervento sulla vetrata antica si risolveva spesso con la sostituzione integrale e nell’installazione di una nuova. La rivalutazione dell’arte vetraria ha contribuito a creare una cultura nuova per queste opere. Resta fondamentale la conoscenza delle decorazioni artistiche, la comprensione dei materiali e delle tecniche di realizzazione della vetrata, quindi è necessaria un'interazione tra conoscenza storica, manualità e sensibilità del restauratore.
Alcuni restauri realizzati su vetrate artistiche:
Castello di Paraggi – Portofino
Villa '600 Lombardo – Brianza Monza
Chiesa di San Bartolomeo – Milano
Chiesa S.S. Apostole del Sacro Cuore di Gesù Cassano delle Murge – Altamura, Vetrate disegnate da Mr. J.Hajnal
Cappella '600 Val d'Intelvi – Lecco


Esposizioni ed eventi d'arte


The Sino-Italian Exchange Exhibition Sculptures: Cheng Lianzhong, Donatella Zaccaria 2025
Gahlleh Gallery "Factory House" 2025, Galle Fort Srilanka
Haikou creation Museum Hotel Open cerimony April 20th 2025, Hainam Island
Solidi platonici, ottaedri stellati, icosaedri stellati, mirror box Fabbrica del vapore, Milano makers, dal 12 al 18 aprile 2016
Dentro e Fuori dai detenuti della casa di reclusione Bollate, a cura di Donatella Zaccaria - dal 12 al 17 aprile 2016. Le Rosse, Milano
Museo della Scienza e della Tecnica - PINKSIE THE WHALE - maggio 2015 Milano
Ceramica versus Vetro - Il Laboratorio - Fuori Salone - 2014 - Milano
Fuori Salone 014 MIMA Fabbrica del Vapore - 2014 - Milano
Il Circo Spazio 28 - 2014 - San Bernardino CH
Villa Bagatti Valsecchi - 2013 - Varedo
Hotel Enterprise - 2009 - Milano
Libreria delle donne - Natale - 2008 - Milano
Artigiano in Fiera - Spazio Regione Lombardia - 2007 - Milano
Haiku parole segni da indossare – vetro oro - 2005 - Milano
Tessere Musive - 2004 - Pantelleria
Specchi Fuori Salone Galleria Gonda - 2000 - Milano
'79 '99 20 - anni con il Vetro - Spazio Alesini - 1999 - Varese
CartaVetro Clara Rota Donatella Zaccaria Studio Vetri d’Arte - 1998 - Milano
CartaVetro Clara Rota Donatella Zaccaria Studio Vetri d’Arte - 1997 - Milano
Sei Personaggi tra Arte e Artigianato - Galleria SLOBS - 1996 - Milano
Fuori Salone ‘95 - Spazio DILMOS - 1995 - Milano
1° Fiera del Vetro Sud America - Sau Paulo - 1994 - Brasile
Piccoli mobili a Mosaico - Galleria Aleph - 1984 - Milano
Lepre di Marzo - 1982 - Milano
Omaggio a Venezia - Spazio Salvati - 1980 - Venezia


STUDIO VETRI D'ARTE

“Entrare nel laboratorio di Donatella, vuol dire sentirsi a proprio agio e avvicinarsi ad un mondo di colori, fatto di vetri le cui soffiature, opalescenze ed iridescenze vivono già di luce propria. Ci si immerge in quel disordine ordinato un po' occasionale e un pò bohemien, dove gli oggetti e le attrezzature si dispongono in un ordine apparentemente senza senso. Il senso invece lo assumono e lo fanno secondo l’ordine dei vari passaggi in corso d’opera che i “pezzi” dovranno subire prima di considerarsi ultimati. Tratta i colori con la giovialità di chi ama circondarsene, lasciando che le asperità del vetro si trasformino in forme amiche”.

foto di Oliviero Toscani
Inserto Panorama Personaggi Creativi
Foto Oliviero Toscani